News

Earth Day – Giornata Mondiale della Terra

News

Earth Day – Giornata Mondiale della Terra

Disponibile in


    Il 22 aprile, come ogni anno, celebriamo la giornata della Terra. Questa edizione è stata pensata per sensibilizzare le imprese, i governi e i cittadini del mondo intero all’urgenza di investire nel nostro pianeta per incidere positivamente sull’ambiente e offrire alle prossime generazioni un futuro migliore e più sicuro.
    In Thales Alenia Space, ogni giorno è in qualche modo la giornata della Terra.
    Monitoraggio della Terra e degli effetti del cambiamento climatico dallo spazio
    Una copertura satellitare globale offre una visuale unica del nostro pianeta.
    Le informazioni provenienti dallo spazio possono aiutare a migliorare i rendimenti agricoli, a impedire la distruzione degli habitat e a fermare la deforestazione. I satelliti hanno anche permesso di scoprire il buco nello strato di ozono e i loro dati sono oggi indispensabili per lottare contro il cambiamento climatico.


    Delta Okavango

    Il delta dell’Okavango nel Botswana, uno dei più grandi delta fluviali interni del mondo, è visibile in questa immagine radar multitemporale, acquisita dal satellite Sentinel-1 del programma Copernicus. Incluso nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO e classificato Zona umida di importanza internazionale (sito Ramsar), questo delta è un vero e proprio labirinto di lagune, acquitrini, canali e isole. Le zone umide sono generalmente di difficile accesso e i satelliti sono preziosi per osservarle e fornire una miriade di informazioni che le riguardano. Questa è in realtà una combinazione di tre immagini radar di Sentinel-1, acquisite in un arco di tempo di otto mesi nel 2021. Ad ognuna è stato attribuito un colore diverso: rosso per il mese di gennaio, verde per aprile e blu per agosto, allo scopo di mettere in evidenza i cambiamenti stagionali del territorio e delle acque.
    L’imaging radar dai satelliti permette inoltre agli scienziati di osservare e analizzare gli effetti dei terremoti sul terreno. La missione Sentinel-1 del programma Copernicus è dotata di uno strumento radar in grado di “vedere” le condizioni al suolo, sia di giorno che di notte, persino attraverso le nuvole.

    Turkey inteferogram sentinel

    Questa immagine mostra la deformazione della superficie terrestre per effetto del sisma che ha colpito la Turchia e la Siria il 6 febbraio 2023. Sono visibili oltre una sessantina di frange, ciascuna equivalente a circa 5 centimetri (la lunghezza d’onda di Sentinel-1). Ciò significa che i lembi della grande faglia anatolica orientale si sono spostati di almeno 3 metri l’uno rispetto all’altro. A partire da immagini come questa, i geologi hanno stimato che lo spostamento potrebbe avere raggiunto una decina di metri nelle aree più irregolari. Una deformazione di queste proporzioni permette di capire facilmente perché perfino gli edifici più robusti non abbiano resistito e perché il bilancio delle vittime sia così pesante.
    Per proteggere il nostro pianeta dalle conseguenze del riscaldamento globale abbiamo bisogno di dati precisi e affidabili sul modo in cui l'ambiente naturale si trasforma. Alcuni satelliti di osservazione della Terra possono fornire questo tipo di informazioni, raccolte su periodi lunghi e in tutto il mondo.
    La meteorologia è stata la prima disciplina scientifica ad utilizzare le capacità spaziali negli anni '60 e i satelliti possono ora aiutarci a tastare il polso del nostro pianeta, basandosi su un'ampia gamma di dati come i fenomeni atmosferici, il colore e la temperatura degli oceani, la gravità terrestre e molti altri parametri.
    Alcuni satelliti di osservazione in orbita intorno alla Terra sono stati appositamente progettati per la sorveglianza dell'ambiente. Forniscono agli scienziati e ai decision-maker i dati che permettono di monitorare l'impatto del cambiamento climatico, soprattutto in zone in cui non è possibile installare sistemi terrestri.
    Ogni giorno i loro "occhi" rimangono puntati sul nostro pianeta e catturano immagini ricche di dati per aiutarci a reagire in caso di catastrofi naturali, a capire il cambiamento climatico, ad utilizzare meglio le risorse naturali e a proteggere le popolazioni a rischio.

    Ghiacciaio di Pine Island, in Antartico.Credit: COSMO-SkyMed Product - ©ASI - Agenzia Spaziale Italiana - 2022. All rights reserved. Distributed by ASI and processed by e-GEOS

    Credit: COSMO-SkyMed Product - ©ASI - Agenzia Spaziale Italiana - 2022. All rights reserved.
    Distributed by ASI and processed by e-GEOS

    MAGREDI, PIANURA FRIULANA. Credit: COSMO-SkyMed Product - ©ASI - Agenzia Spaziale Italiana - 2022. All rights reserved. Distributed by ASI and processed by e-GEOS

    Credit: COSMO-SkyMed Product - ©ASI - Agenzia Spaziale Italiana - 2022. All rights reserved.
    Distributed by ASI and processed by e-GEOS

    Le prime stupefacenti immagini del nuovo satellite #COSMO-SkyMed #CSG2, offrono una vista imparabile delle aree comprese tra l’Antartico e l’Italia, passando per le Galapagos.

    ARCIPELAGO DELLE GALAPAGOS


    Credit: COSMO-SkyMed Product - ©ASI - Agenzia Spaziale Italiana - 2022. All rights reserved.
    Distributed by ASI and processed by e-GEOS

    Questa performance impressionante continua a evidenziare il ruolo essenziale svolto da questa costellazione radar italiana a supporto della sostenibilità del nostro pianeta.
    La costellazione COSMO-SkyMed di Seconda Generazione (CSG2) è finanziata dall’Agenzia spaziale italiana (ASI), con i contributi dei ministeri italiani dell’Università e della Ricerca e della Difesa.

    View from the space of Cosmos radar satellites

    © Thales Alenia Space

    Thales Alenia Space è responsabile dell'intero programma COSMO-SkyMed di Seconda Generazione, inclusa la progettazione e lo sviluppo dei satelliti e la progettazione, l'integrazione e la messa in servizio del sistema end-to-end. Telespazio è responsabile della progettazione e dello sviluppo del segmento di terra CSG e della fornitura dei servizi di logistica integrata e operazioni (ILS e OPS). Il Centro spaziale del Fucino di Telespazio, joint venture Leonardo (67%) e Thales (33%), svolgerà le operazioni della fase di lancio e messa in orbita (LEOP - Launch and Early Orbit Phase) dei satelliti, durante le quali saranno inviati i primi dati di telemetria. Leonardo contribuisce al programma fornendo equipaggiamenti per il controllo di assetto, nonché unità allo stato dell’arte per la gestione e distribuzione di potenza elettrica. I dati di COSMO-SkyMed sono commercializzati in tutto il mondo da e-GEOS, joint venture tra Telespazio (80%) e ASI (20%), che sviluppa applicazioni e fornisce servizi operativi basati su questi dati.
    La meteorologia 3.0 con MTG

    MTG-I1_Container

    First MTG imaging satellite © Thales Alenia Space/Imag[IN]

    Nel corso dei decenni, la meteorologia europea è diventata sempre più accurata. Con la prima generazione di satelliti Meteosat, le immagini erano aggiornate ogni 30 minuti. Questo lasso di tempo si è ridotto a 15 minuti con la costellazione di seconda generazione, e passerà a soli 10 minuti con MTG (Meteosat Terza Generazione), rendendo le previsioni ancora più affidabili. I dati di MTG promettono di rivoluzionare il settore delle previsioni del tempo e di consentire un monitoraggio più preciso delle variazioni atmosferiche, delle superfici terrestri e degli oceani. I temporali violenti e altri fenomeni meteorologici estremi costituiscono minacce sempre più serie per la società, che la missione MTG intende affrontare, anticipandoli in modo più efficace. Oltre alla precisione delle previsioni meteorologiche, l’enorme quantità di dati generati da questa flotta unica di satelliti e dai loro sensori permetterà inoltre di modellare più facilmente il sistema terrestre e di approfondire la comprensione dei cambiamenti climatici attuali, per poter reagire in modo adeguato. Il programma MTG comprende 6 satelliti: 4 di imaging e 2 sonde atmosferiche in grado di fornire una cartografia 3D dell’atmosfera. Si tratta di un vero salto tecnologico e di un’anteprima mondiale! Grazie alle sonde, il rilevamento dei fenomeni climatici estremi potrà essere effettuato con mezza giornata di anticipo. Inoltre, abbinando tutte queste capacità, i meteorologi miglioreranno le previsioni del tempo con otto giorni di anticipo. Sarà un grande passo avanti che permetterà di avvertire le popolazioni interessate in caso di emergenza meteo. MTG contribuirà grandemente a salvare vite e ad aprire la strada a nuovi tipi di servizi di cui usufruiranno i cittadini europei e africani. Il satellite meteorologico di nuova generazione MTG-I1 è stato lanciato con successo il 13 dicembre 2022. Una volta che tutta la flotta MTG sarà in orbita, l’Organizzazione europea per l’esercizio dei satelliti meteorologici (Eumetsat) disporrà dei servizi meteorologici più efficienti del mondo.


    Una comprensione più approfondita degli oceani

    SWOT_loaded-into-its-container

    SWOT © Thales Alenia Space/Imag[IN]

    Gli oceanografi e idrologi francesi e statunitensi si sono associati, a fianco di partner internazionali, per lo sviluppo di SWOT, un satellite dotato dei nostri altimetri radar, allo scopo di realizzare il primo studio delle acque superficiali su scala mondiale, osservare i più infimi dettagli della topografia delle superfici acquatiche oceaniche e continentali e misurare le variazioni delle masse d’acqua nel tempo. Lanciato su iniziativa congiunta dell’agenzia spaziale francese CNES e della NASA, e realizzato principalmente da Thales Alenia Space in cooperazione con la società statunitense JPL (Jet Propulsion Laboratory), questo programma satellitare rivoluzionerà l’oceanografia e l’idrologia continentale. Lanciato con successo nel dicembre 2022, il satellite SWOT è dotato di un sottosistema per il rientro atmosferico controllato a fine vita che eviterà la creazione di detriti.

    La Terra ha una nuova alleata: IRIDE

    iride

    Iride © Thales Alenia Space

    IRIDE è il più importante programma europeo di osservazione della Terra a bassa quota e una delle principali componenti del piano di rilancio NextGenerationEU dedicato allo sviluppo del settore aerospaziale, a supporto della transizione ecologica e digitale. Il programma realizzerà un sistema comprendente tutte le componenti, upstream e downstream, necessarie a fornire servizi geospaziali a livello nazionale ed europeo ai clienti della pubblica amministrazione e privati.
    La costellazione IRIDE, costituita da 36 satelliti di diversi tipi e dimensioni, combinerà sensori SAR (radar ad apertura sintetica) e ottici e funzionerà in varie gamme di frequenza, dal pancromatico all’iperspettrale e alle bande dell’infrarosso. Sarà prodotta in Italia e terminata entro il 2026, con il sostegno delle agenzie spaziali europea (ESA) e italiana (ASI).
    Thales Alenia Space costruirà sei satelliti SAR e un satellite ottico sulla base della piattaforma modulare NIMBUS (New Italian Micro Bus) di circa 170 kg, un prodotto ad elevate prestazioni di Thales Alenia Space progettato per le costellazioni ad alta rivisita ed elevata capacità produttiva.