News

Northrop Grumman-23 (NG-23), la missione di rifornimento Cygnus XL, è stata lanciata verso la Stazione Spaziale Internazionale

News

Northrop Grumman-23 (NG-23), la missione di rifornimento Cygnus XL, è stata lanciata verso la Stazione Spaziale Internazionale

Disponibile in

    Il 14 settembre 2025, la prima versione XL del modulo di cargo NG-23, è stata lanciata dal complesso di lancio 40 della base Space Force di Cape Canaveral, in Florida a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. Questo lancio segna un' importante tappa nell’evoluzione delle missioni di rifornimento verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), grazie alla nuova configurazione XL di Cygnus progettata per trasportare volumi di carico maggiori.

    cygnus

    © Thales Alenia Space

    Con una capacità di 5.000 kg e un volume di 36 m³, il nuovo Cygnus XL aumenta del 33% la propria capacità di trasporto, permettendo di inviare una maggiore quantità di rifornimenti verso la Stazione Spaziale Internazione, nell'ambito del programma CRS (Commercial Resupply Services) di NASA.

    I nostri team di Thales Alenia Space, con impegno e dedizione, hanno lavorato senza sosta per completare la produzione, l'assemblaggio, l'integrazione e i test del 23° Modulo Cargo Pressurizzato (PCM), assicurando la sua consegna puntuale a Northrop Grumman. Questa attività è fondamentale per garantire l'integrità strutturale e il funzionamento del modulo durante le missioni di rifornimento alla ISS.

    La navicella Cygnus è composta da due sezioni principali: un modulo di servizio, fornito da Northrop Grumman e un modulo cargo pressurizzato (PCM) sviluppato e realizzato da Thales Alenia Space.

    Queste missioni di rifornimento sono fondamentali per sostenere la vita durante le missioni spaziali, fornendo risorse essenziali per l'equipaggio, le operazioni, le ricerche scientifiche all’avanguardia, tra cui esperimenti che mirano a potenziare la produzione di semiconduttori, esplorare metodi alternativi di disinfezione tramite luce UV e migliorare i farmaci per il trattamento del cancro e di altre malattie.

    cygnus team

    © Thales Alenia Space

    La missione NG-23 è stata battezzata in onore di William Cameron "Willie" McCool, pilota della Marina degli USA e astronauta della NASA, che ha pilotato lo Space Shuttle Columbia nell'ultima missione, STS-107, del 2003. Tristemente, lui e gli altri sei membri dell'equipaggio sono deceduti durante il rientro atmosferico, a soli 16 minuti dall'atterraggio.

    Dal 2013, Cygnus ha consegnato oltre 71.000 kg di carico alla ISS e, con la nuova versione XL, questa capacità è ulteriormente aumentata per supportare missioni spaziali ancora più ambiziose.

    Presso lo stabilimento di Thales Alenia Space a Torino, la struttura primaria di NG-24 è già stata completata e sta entrando nella fase di assemblaggio all'interno delle nostre camere pulite, mentre il PCM-25 sta completando la fase di saldatura.