Il modulo HALO (Habitation and Logistic Outpost) della NASA sarà il primo elemento pressurizzato che darà vita al Gateway, stazione che orbiterà nell’immediato futuro la Luna.
Frutto di tecnologia ed innovazione, HALO è un progetto visionario che, parte del programma Artemis, ambisce a creare una link permanente tra Terra e Luna.
Nei mesi scorsi, i tecnici e gli ingegneri di Thales Alenia Space hanno lavorato con passione e dedizione per completare la struttura primaria, realizzando e validando il modulo per il suo volo spaziale. Oggi, HALO è pronto ad iniziare la sua campagna di integrazione e test in camera pulita, prima di partire alla volta degli Stati Uniti e ultimare le attività prima del lancio.
Di recente, rappresentanti del programma della NASA e di Northrop Grumman, capofila industriale del programma e partner di lunga data di Thales Alenia Space, hanno raggiunto i vertici della nostra azienda a Torino per celebrare tutti insieme la grande determinazione dei nostri team nel portare a compimento le attività di programma, superando le numerose sfide incontrare nella sua evoluzione.
A questo importante momento ha voluto prendere parte anche Stanley G. Love, astronauta della NASA, già molto familiare con i moduli che abbiamo realizzato per la Stazione Spaziale Internazionale e membro decisionale delle attività legate alla stazione lunare Gateway. L’astronauta ha voluto portare il proprio encomio agli oltre duecento tecnici e ingegneri presenti, ribadendo il ruolo centrale del loro singolo contributo nel destino futuro delle attività di volo spaziale umano e delle missioni ARTEMIS.

© Thales Alenia Space
I rappresentanti del programma di NASA, Northrop Grumman e Thales Alenia Space insieme all'astronauta Stan Love.

© Thales Alenia Space
Il VP di Esplorazione e Scienza e la program manager di HALO, entrambi di Thales Alenia Space, Walter Cugno e Annamaria Piras

© Thales Alenia Space
NASA, la program manager di HALO, Yasmin Ali

© Thales Alenia Space
Northrop Grumman, il program manager di HALO, David Schiller

© Thales Alenia Space
L'astronauta Stanley G. Love

© Thales Alenia Space

© Thales Alenia Space
Le oltre 200 persone che hanno preso parte alla celebrazione